Il cheratocono è una patologia che abitualmente interessa entrambi gli occhi e che nella maggior parte dei casi viene diagnosticata in età giovanile.
E’ importante effettuare una diagnosi precoce di questa patologia specialmente da quando sono disponibili nuove tipologie di trattamento che riducono il rischio di peggioramento.
Il corso si propone di fornire informazioni di base su epidemiologia, cause, diagnosi tramite esame clinico e con strumentazioni appropriate.
Saranno anche fornite indicazioni circa le possibilità di correzione ottica o medico-chirurgica.
Il corso è stato concluso il giorno 31/12/2020
Codice |
PRO-2012-0101 |
 |
Titolo |
Il cheratono: aspetti di base |
 |
Durata |
1 ora |
 |
Prezzo |
|
 |
Direzione scientifica |
Roberto Pregliasco |
 |
Attivazione |
18/12/2019
|
 |
Scadenza |
31/12/2020 |
 |
Tipologia |
ONLINE |
 |
Aree tematiche |
Professionale |
 |
Tema |
Focus |
 |
Destinatari |
Ottici optometristi |
 |
Note |
Test di valutazione a fine corso. Scheda di valutazione evento FAD. Attestato di partecipazione.
|
 |
Programma |
Definizione, prevalenza, incidenza, evoluzione, eziopatogenesi, sintomi, diagnosi, esame obiettivo, esami strumentali, topografia, pachimetria, correzione ottica, correzione con lenti a contatto, trattamenti medico-chirurgici (cross-linking, anelli intrastromali, cheratoplastica).
|
 |
Editor |
Umberto Benelli |
 |
Contenuti aggiuntivi |
Documenti PDF – Link – Bibliografia |
 |
REQUISITI TECNICI |
Sistema Operativo Windows, MacOs, Linux Browser Il corso è certificato per: Internet Explorer > 7 Mozilla Firefox > 4 Safari > 5 Plugins Non richiesti Linea Internet consigliata Adsl Risoluzione schermo A partire da 1024×768 Compatibilità Ipad – Windows Mobile – Android
Per fruire del corso è necessario disporre del seguenti software gratuiti, per scaricare clicca sui banner:

|